Sessuologia
La Sessuologia è una disciplina che si occupa della diagnosi, gestione e cura delle disfunzioni sessuali.
Questi problemi possono riguardare aspetti fisici, emotivi o psichici e influenzano la qualità di vita del soggetto nella sfera sessuale.
Il Sessuologo è un professionista specializzato in Sessuologia che, attraverso un percorso psicoterapeutico e l’uso di strategie cognitive e psicologiche, aiuta a comprendere la causa della disfunzione sessuale e a risolverla mediante un lavoro di consapevolezza.
- Dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia): la consulenza sessuologica può aiutare a identificare le cause del dolore durante i rapporti e a trovare soluzioni per affrontarlo.
- Mancanza di desiderio sessuale: se una persona ha una bassa libido o manca di interesse per l’attività sessuale, il sessuologo può esplorare le possibili cause e suggerire strategie per migliorare il desiderio.
- Anaorgasmia o difficoltà a raggiungere l’orgasmo: la consulenza sessuologica può aiutare a esplorare le cause dell’incapacità di raggiungere l’orgasmo e a sviluppare tecniche per superare questa difficoltà.
- Eiaculazione precoce: il sessuologo può lavorare con gli individui per comprendere le cause dell’eiaculazione precoce e fornire strategie per ritardare l’
- Disfunzione erettile: la consulenza sessuologica può aiutare gli uomini a gestire la disfunzione erettile, esplorando opzioni di trattamento e affrontando eventuali preoccupazioni psicologiche.
- Esiti di patologie oncologiche: dopo un trattamento oncologico, molte persone sperimentano cambiamenti nella funzione sessuale. il sessuologo può fornire supporto e strategie per affrontare queste sfide.
- Paura dell’atto sessuale e vaginismo: se una persona ha ansia o paura riguardo all’attività sessuale, il sessuologo può aiutare a esplorare queste emozioni e a sviluppare una maggiore consapevolezza.
- Vulvodinia e avversione sessuale: questi problemi possono influenzare negativamente la vita sessuale. La consulenza sessuologica può aiutare a gestirli e a migliorare la qualità della vita sessuale.
- Rapporto di coppia e vita sessuale: la consulenza sessuologica può anche coinvolgere entrambi i partner in una relazione, aiutandoli a comunicare meglio, risolvere conflitti e migliorare l’intimità.